Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2008 | Economia

Antitrust multa Zero9, Telecom Italia, Vodafone, Wind e Tre

Bastonata dell’antitrust agli operatori di telefonia mobile e al fornitore di contenuti Zero9.  L ‘Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha condannato le società Zero9, Telecom Italia, Vodafone, Wind e H3G per pratica commerciale scorretta, con riferimento alla diffusione di un messaggio pubblicitario che prospettava agli utenti la possibilità di inviare giornalmente 10 sms gratis e ricevere in omaggio una suoneria , ma in realtà riguardava una proposta di abbonamento a un servizio di suonerie e di altri contenuti per cellulare. A darne notizia è Altroconsumo , la nota è associazione di consumatori, che aveva proposto ricorso all’Autorità Oltre a Zero9, titolare del servizio internet fornitore del servizio, l’Antitrust ha condannato gli operatori di telefonia mobile in quanto corresponsabili della diffusione della pratica commerciale contestata. Le sanzioni pari a 155.000 euro per Zero9 , 315.000 euro per Telecom Italia , 285.000 euro per Vodafone , 265.000 euro per Wind e 185.000 euro per Tre . Il totale delle multe è pari a 1.205.000 euro.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...