Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2008 | Attualità

Google crea un network per studenti di scuole superiori e università

Google Italia è impegnata in un progetto destinato agli studenti, universitari e di scuola superiore, per creare un network in cui possano scambiarsi mail e file, chattare, elaborare progetti e ricevere il calendario aggiornato delle lezioni. Il servizio si chiama Google Apps for Education ed è stato fornito in prova all’Università di Ferrara, all’Istituto Europeo di Design di Milano, alla sede bolognese della Johns Hopkins University e a 47 scuole superiori della provincia di Sondrio. Il sistema è già stato lanciato negli Stati Uniti due anni fa e ha riscosso un buon successo. L’utilità non è solo per gli studenti, ma anche per le scuole e gli atenei che possono così abbattere i costi delle comunicazioni dirette agli alunni. Google, come ha spiegato il responsabile di Education, Luca Paderni, ” punta ad entrare con questo servizio in tutte le scuole e università che lo richiederanno “. Paderni ha poi affermato che i l servizio ” viene offerto gratuitamente, senza pubblicità, prima di tutto perché i fondatori del motore di ricerca erano all’epoca proprio due universitari e poi perché, dal punto di vista aziendale, pensiamo che gli studenti saranno i nostri clienti del futuro “. Il caso dell’Università di Ferrara può essere esemplificativo dei vantaggi forniti da questo progetto: spostando due tecnici informatici ad altre mansioni, dismettendo alcuni server e sistemi antivirus, e affidandosi a Google, l’ateneo è riuscito a risparmiare 60mila euro in un anno.  La prossima settimana, ha concluso Paderni, “avremo un incontro al Ministero dell’Istruzione per presentare questo prodotto, che offre allo stesso tempo enormi vantaggi agli studenti e alle scuole”.

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...