Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Settembre 2008 | Economia

Ue impone tetto 11 centesimi agli sms

Dalla prossima estate inviare sms all’interno dell’Unione europea sarà meno costoso rispetto al passato. Il commissario europeo per le Telecomunicazioni Viviane Reding ha annunciato che Bruxelles introdurrà presto un nuovo regolamento per limitare a 11 centesimi di euro il costo massimo per inviare un sms in roaming in tutt’Europa. E’ quanto pubblicato dal settimanale tedesco Der Spiegel. La nuova proposta, ha aggiunto Reding, prevede anche che le chiamate vengano addebitate in base ai secondi di conversazione e contiene nuove misure per incrementare la competizione sull’accesso a internet. Il Parlamento europeo e i 27 stati membri hanno già approvato il progetto e il nuovo regolamento, ha detto la responsabile Ue per le Telecomunicazioni, dovrebbe entrare in vigore entro la prossima estate. Nel mese di luglio, il commissario Reding aveva detto di immaginare un prezzo massimo situato nella parte inferiore di una forchetta tra gli 11 e i 15 centesimi, Iva esclusa, consigliata dai regolatori europei del mercato delle telecomunicazioni.  

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...