Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Settembre 2008 | Attualità

Google cammina sulle acque

L’ultima trovata del motore di ricerca è quella di costruire un data center in mezzo al mare. Dietro l’apparente follia della trovata ci sono ragioni molto precise: con l’installazione di server “marini” si potrebbero raggiungere tutte le zone della terra e Google potrebbe disporre della potenza di calcolo necessaria al suo funzionamento con un notevole risparmio di denaro. Il raffreddamento dei server sarebbe garantito dall’acqua marina e il moto ondoso fornirebbe energia da sfruttare , garantendo un minore impatto sull’ambiente. Google si troverebbe anche a non dover pagare tasse sulla proprietà delle piattaforme, in quanto offshore. La società di Mountain View ha presentato la richiesta di brevetto per costruire i data center da collocare nell’oceano: si tratta di server che si troveranno chiusi in container posti su piattaforme mobili ancorate al largo. La buona riuscita di questo progetto sarebbe davvero rivoluzionaria, visto che secondo al società di consulenza McKinsey, entro il 2020 le emissioni dei computer che governano la rete supereranno quelle del traffico aereo.

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...