Manca poco più di un mese al LinuxDay italiano, in programma per il 25 ottobre. La manifestazione coinvolgerà 60 località in 17 regioni e come obiettivo avrà quello di promuovere l’uso del sistema operativo sviluppato da Linus Torvalds nel 1991 col sistema Gnu e distribuito con licenza libera. Il software Linux è considerato il principale concorrente di Windows di Microsoft. Il LinuxDay è giunto alla sua ottava edizione ed è organizzato dalla Italian Linux Society. Il sito dedicato alla manifestazione, www.linuxday.it , fornisce informazioni pratiche sui programmi degli eventi e sui luoghi in cui si svolgono. A Roma , il LinuxDay sarà ospitato dalla facoltà di Ingegneria dell’Università La Sapienza, a San Pietro in Vincoli. A Milano invece i sostenitori del software libero si ritroveranno al Parco Trotter, non solo il sabato, ma anche la domenica 26. A Torino l’appuntamento è al centro culturale comunale di Cascina Roccafranca, mentre a Palermo la manifestazione si terrà al Nuovo Polo Didattico, a Firenze nella sede Arci del Gignoro.
Il 25 ottobre si festeggia il LinuxDay in più di 60 località

Guarda anche: