Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Settembre 2008 | Attualità

Il 25 ottobre si festeggia il LinuxDay in più di 60 località

Manca poco più di un mese al LinuxDay italiano, in programma per il 25 ottobre. La manifestazione coinvolgerà 60 località in 17 regioni e come obiettivo avrà quello di promuovere l’uso del sistema operativo sviluppato da Linus Torvalds nel 1991 col sistema Gnu e distribuito con licenza libera. Il software Linux è considerato il principale concorrente di Windows di Microsoft. Il LinuxDay è giunto alla sua ottava edizione ed è organizzato dalla Italian Linux Society. Il sito dedicato alla manifestazione, www.linuxday.it , fornisce informazioni pratiche sui programmi degli eventi e sui luoghi in cui si svolgono. A Roma , il LinuxDay sarà ospitato dalla facoltà di Ingegneria dell’Università La Sapienza, a San Pietro in Vincoli. A Milano invece i sostenitori del software libero si ritroveranno al Parco Trotter, non solo il sabato, ma anche la domenica 26. A Torino l’appuntamento è al centro culturale comunale di Cascina Roccafranca, mentre a Palermo la manifestazione si terrà al Nuovo Polo Didattico, a Firenze nella sede Arci del Gignoro.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...