Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Settembre 2008 | Attualità

Sesso cibernetico causa ansia e depressione

Lo studio dello psicologo australiano Marcus Squirrell, della Swinburne University of Technology di Melbourne, ha dimostrato che il cybersex porta ansia e depressione. I soggetti interessati sono maschi, di età compresa tra i 18 e gli 80 anni, con un buon livello culturale e che si dedicano al sesso virtuale parecchie ore al giorno , circa 12 a settimana. Sesso con webcam, download di video e immagini hard e scambio di mail erotiche conducono a una cattiva salute mentale . Gli intervistati hanno dichiarato che solo in alcuni casi agli incontri virtuali seguono quelli reali . Squirrel presenterà la relazione sulle sue indagini venerdì a Sydney. Lo psicologo ha spiegato: ” Il 27% soffre di depressione da moderata a grave secondo le scale standard. Il 39% ha alti livelli di ansia e il 35% soffre di stress da moderato a grave “. Questi sintomi possono essere causati dalla ridotta vita sociale che si conduce dedicando tutti il proprio tempo a navigare in rete.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...