Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2008 | Economia

Processo in corso contro Siemens: Feldmayer confessa tangenti Aub

L’ex amministratore delegato di Siemens, Johannes Feldmayer, ha ammesso di aver pagato decine di milioni di euro a una piccola associazione sindacale che supportava gli obiettivi del management. E’ la prima ammissione che arriva dall’apertura del processo in Germania sullo scandalo della Siemens, accusata di corruzione e pressioni illecite. Feldmayer, imputato dei reati di frode fiscale e malversazione, ha affermato che il gruppo industriale tedesco “risparmiava denaro” grazie all’appoggio del sindacato Aub che garantiva accordi più flessibili e convenienti. Secondo la confessione dell’ex amministratore delegato, si tratta di 35 milioni di euro pagati al presidente di Aub, Wilhelm Schelsky, tra il 2001 e il 2006. L’affaire è il secondo scandalo che la Siemens si trova ad affrontare oggi: i manager del gruppo hanno confessato di aver speso illegalmente 1,3 miliardi di euro per vincere contratti stranieri. Secondo gli inquirenti, sono circa 300 i dipendenti compromessi con queste attività illecite. Lo scandalo ha portato alle dimissioni i dirigenti di alto livello, tra cui il direttore generale Klaus Kleinfeld e il suo predecessore e presidente Heinrich von Pierer.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...