Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2008 | Attualità

Stasera tra le polemiche parte Crimini bianchi

Questa su Canale 5 parte Crimini bianchi , la nuova serie in sei puntate che racconta i danni e i malfunzionamenti del sistema sanitario italiano. I cinque protagonisti cercheranno di risolvere i casi, aiutati dalla creazione di un’associazione no profit che assista chi ha subito un’ingiustizia in campo ospedaliero. Un’altra seria medica, stavolta però senza risoluzioni miracolose, ma solo con problematiche ispirate alla realtà. I protagonisti sono Daniele Picci che interpreta Luca Leoni, giovane e promettente cardiochirurgo, impossibilitato a operare dopo un incidente d’auto; Ricky Memphis è l’avvocato Claudio Bruni e Cristiane Filangeri interpreta Francesca Corona, ginecologa in un pronto soccorso. Nel cast c’è anche Antonio Manzini nei panni di  Enrico Castelli, anestesista e single impenitente e Micaela Ramazzotti che ricopre il ruolo di Chiara Rinaldi, specializzanda in cardiochirurgia. Ogni caso partirà dalla denuncia di mala sanità e attraverso la conoscenza del paziente e delle pratiche cliniche, arriverà a chiarire quanto avvenuto.  Prima ancora della sua partenza, la fiction è già stata accusata dall’Associazione Medici Accusati di Mapractice Ingiustamente. Il presidente dell’associazione, Maurizio Maggiorotti, ha dichiarato: “Un a fiction dove già dal titolo i medici sono additati come criminali da punire, la dice lunga. Non solo non è imparziale, ma sembra voglia appassionare la gente contro medici e sanità in generale “. Le polemiche non sono finite qui, anche Luigi Frati, preside della facoltà di Medicina e dell’Università La Sapienza di Roma e futuro rettore, non ha gradito il nome della serie: ” È inopportuno, fuorviante, oltretutto copiato da certe serie americane. Non fa giustizia delle tante vite salvate, degli atti di abnegazione e sacrificio che tutto il personale sanitario compie giornalmente, ben oltre ciò che è richiesto dai loro contratti “. D’accordo con lui è Mario Falconi , presidente dell’Ordine dei medici della capitale: ” Non intendiamo subire passivamente questo gioco al massacro. Valsecchi mi ha fatto vedere alcuni spezzoni dello sceneggiato, che riguardavano certi aspetti della professione che io denuncio da sempre. Ma avevo pregato di cambiare il titolo, che non approvo assolutamente “. L’Associazione guidata da Maggiorotti ha pregato gli organismi di tutela di rivolgersi al garante per le Telecomunicazioni, affinché ordini la sospensione della messa in onda. Anche se tra le polemiche, questa sera andrà in onda la prima puntata e sarà il pubblico a giudicarla.

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...