Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Settembre 2008 | Attualità

Per i suoi 10 anni Google lancia un concorso per aiutare le persone

A pochi giorni dal decimo anniversario della sua nascita, Google lancia un concorso dedicato alle idee e alle persone. Dalla home page del motore di ricerca cliccando su “Google compie 10 anni: scopri come stiamo festeggiando”, si accede alla pagina che celebra l’anniversario con una cronologia storica, alcune curiosità e la spiegazione del concorso,  battezzato “10 to the 100th”, ovvero dieci alla centesima. L’iniziativa punta ad aiutare le persone in difficoltà, finanziando un progetto tra quelli in gara. Chiunque abbia un’idea per un piano d’aiuto può sottoporla all’attenzione della società, c’è tempo fino al 20 ottobre. Le cento idee più originali e più utili saranno pubblicate online il 27 gennaio 2009 e il pubblico potrà votarle. Le 20 più gradite andranno in finale: Google sceglierà la migliore e la finanzierà con dieci milioni di dollari.  Il primo motore di ricerca al mondo dividerà i 10 milioni fra alle cinque migliori idee che porteranno – spiega Google -“a risultati formidabili tramite una tecnologie intelligente che nel lungo termine avrà un impatto enorme”. Le migliori idee saranno finanziate e i promotori beneficeranno di un “karma positivo e proveranno la soddisfazione di sapere che le loro idee potranno veramente aiutare il mondo”.  “Noi non riteniamo di avere le risposte, ma crediamo che queste risposte stiano là da qualche parte”, spiega Google nella pagina web dedicata al progetto E’ difficile credere che si tratti solo di un progetto umanitario e non sia una trovata pubblicitaria, considerando che Google detiene ormai il monopolio del web, grazie anche all’accordo stretto con Yahoo!. Oltre alla posizione di privilegio che riveste nell’advertising online, il motore è utilizzato per la quasi totalità delle ricerche, otto utenti su 10 lo preferiscono.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...