25 Settembre 2008 | Innovazione

Su Ryanair il telefono vola

Il quotidiano britannico The Independent ha scritto che entro quindici giorni su 14 dei 166 aerei di Ryanair i passeggeri potranno effettuare telefonate attraverso il proprio telefono cellulare mentre sono in volo. La possibilità sarà offerta inizialmente solo agli abbonati di O2 e 3. Inizialmente, solo sei passeggeri potranno parlare contemporaneamente al telefonino, ma tutte i passeggeri potranno spedire e ricevere sms e usare la posta elettronica tramite un dispositivo Blackberry. I costi per le telefonate in volo non sono ancora stati decisi, è probabile che si pagherà circa 2 sterline (2,9 euro) al minuto. Ryanair potrebbe però tagliare il canone per ogni chiamata, messaggio di testo e mail.  

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...