Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Settembre 2008 | Economia

Impiegati digitali sempre connessi: più produttivi, ma stressati

L’ultima fatica dell’istituto di ricerca Pew si chiama Networked Workers e indaga l’uso delle tecnologie da parte dei lavoratori che navigano su internet per svolgere la propria professione. Sono stati interessati dalla ricerca oltre due mila cittadini americani adulti, osservati nei loro comportamenti con la rete sia a casa, sia in ufficio. E’ emerso che i lavoratori sono sempre più flessibili e che spesso il lavoro si estende all’ambito domestico. Sono chiamati networked workers coloro che sono sempre connessi e questo ha un risolvo positivo sulla produttività e sul lavoro in team: : il 93% di loro possiede infatti un cellulare, l’85% un desktop Pc, il 61% un portatile e il 27% un Blackberry. Il 49% degli impiegati che lavora con la rete ha dichiarato che grazie alle tecnologie riesce a svolgere una mole di lavoro superiore alla norma, seppur dovendo sacrificare il tempo privato. Il ruolo chiave per rendere possibile la connessione continua lo hanno gli smartphone, che permettono una continua verifica delle mail. Il general manager di una società di advertising di Philadelphia, ha dichiarato di non spegnere mai il proprio smartphone, nemmeno durante le vacanze nel deserto.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...