Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2008 | Economia

Onu: a fine 2008 saranno quattro miliardi gli utenti di telefonia mobile

Entro la fine dell’anno saranno 4 miliardi gli abbonati ai servizi di telefonia mobile. Lo rende noto l’Itu (Unione Internazionale delle Telecomunicazioni), agenzia che fa capo all’Onu. Il numero di utenti della telefonia mobile, informa l’Itu, è cresciuto al ritmo del 25% annuo negli ultimi otto anni. La diffusione dei telefoni cellulari, che si aggirava nel 2000 al 12%, alla fine del 2008 raggiungerà il 60%. ” Il fatto che ormai si registrano 4 miliardi di abbonati a livello globale – ha commentato Hamadoun Tourè, segretario Generale dell’Itu – indica che è tecnicamente possibile connettere il mondo ai benefici del’Ict e che ciò rappresenta una concreta possibilità economica “. Tourè ha inoltre aggiunto che “l ‘Ict ha il potenziale di agire come catalizzatore per raggiungere gli obiettivi espressi nella Dichiarazione del Millennio entro 2015 “. Per l’Itu è però necessario interpretare correttamente i dati presentati: il tasso di diffusione del 61% ad esempio, sottolinea l’agenzia, riflette l’incremento del numero di utenti abbonati, non quello delle persone . Infatti, spiega l’Itu, se alcuni individui sottoscrivono più di un abbonamento possono essere conteggiati due volte, mentre altre persone che condividono il telefono potrebbero non essere considerate dalle statistiche. L’agenzia ha anche evidenziato come il tasso di diffusione cambi a seconda dell’area geografica e del paese. Economie emergenti come Brasile, Russia, India e Cina stanno guidando la crescita del numero di nuovi abbonat i e raggiungeranno entro la fine del 2008 gli oltre 1, 3 miliardi di utenti.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...