Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Settembre 2008 | Innovazione

Premio Sulmona per il giornalismo sceglie i suoi vincitori

Il giornalista, autore e conduttore di Raitre, Riccardo Iacona e le giornaliste di Insieme su Due ( Raidue) Silvia e Laura Squizzato, insieme a Giuseppe Sanzotta, direttore de Il tempo e Luigi Vicinanza, direttore del quotidiano Il centro sono i vincitori del Premio Sulmona 2008 per di giornalismo. La cerimonia di premiazione s terrà il 4 ottobre alle 17, al Polo Museale Civico Diocesano di Sulmona (L’Aquila) insieme ai vincitori del 35.mo ‘Premio Sulmona – Rassegna internazionale di arte contemporanea’ La giuria di giornalisti, presieduta da Luigi Tallarico, ha deciso di premiare i l direttore de Il Tempo per “l e sue grandi capacità di comunicatore, svolte a favore della promozione e della conoscenza della politica, della società e della cultura italiana in tutte le sue sfaccettature “. Il direttore de Il Centro – Il quotidiano dell’Abruzzo , Luigi Vicinanza viene premiato per ” le inchieste puntigliose svolte sulle vicende legate allo scandalo sanità che ha di recente sconvolto l’Abruzzo “. Al giornalista, autore e conduttore di Raitre Riccardo Iacon a viene assegnata la Targa d’oro Città di Sulmona per “l’ alto profilo dei reportage e servizi di inchiesta da lui realizzati, con cui offre all’opinione pubblica strumenti per capire la realtà “. Infine, il Premio Sulmona riservato ai giovani giornalisti, viene assegnato quest’anno a Silvia e Laura Squizzato , attualmente nel programma ‘Insieme sul Due’ di Raidue, ma che la giuria ha voluto premiare “p er i servizi realizzati durante il loro biennio di conduzione del programma ApriRai, dove hanno fatto conoscere al pubblico competenze e professionalità di tutte le persone che lavorano nei programmi dei canali televisivi e radiofonici di Viale Mazzini “. .  

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...