Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Settembre 2008 | Attualità

iTunes diventa braille e audio per i non vedenti

Il negozio online della Apple iTunes, primo nel settore del downlaod legale dei contenuti, ha reso apportato alcune modifiche nel suo sistema di accesso ai podcast che lo rendono più immediato e, soprattutto, utilizzabile facilmente per i non vedenti. La casa della mela ha elaborato un software rivoluzionario, che consente di trasformare i link in linguaggio braille o in un commento parlato, grazie a cui è possibile orientare il mouse e cliccare nel punto giusto. Il programma è nato grazie all’accordo che la compagnia californiana di Silicon Valley ha stretto con la Federazione americana non vedenti e rappresenta un passo importante nella conquista dei diritti da parte di chi non vede. La nuova invenzione non sarà solo uno strumento di svago, ne saranno sfruttate le potenzialità a tutto campo. Marc Maurer, presidente della National Federation of the Blind al Boston Herald, ha spiegato come si stia puntando a un più largo impiego: ” Gli studenti non vedenti avranno la possibilità di scaricare da iTunes non solo musica, anche le lezioni dei corsi universitari. Fortunatamente molte società di computer stanno lavorando per rendere internet abbordabile per un maggior numero di persone “. Attualmente l’implementazione delle nuove possibilità si limita solo a una parte ridotta dello store, ma entro il 30 giugno del 2009 l’intero archivio di contenuti presente su iTunes dovrebbe accessibile anche ai non vedenti.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...