Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Settembre 2008 | Economia

Microsoft: la crisi globale colpirà tutti

La crisi finanziaria globale è destinata  indebolire i consumi dei privati e gli investimenti delle aziende. A lanciare l’ennessimo allarme sulla situazione è il numero uno di Microsoft, dopo la decisione di Bill Gates di dedicarsi ad attività benefiche, Steve Ballmer. L’amministratore delegato del colosso ha dichiarato: ” Le questioni finanziarie avranno impatto sia sulla spesa delle imprese sia su quella dei consumatori, in particolare sulla spesa del settore dei servizi finanziari. Nessuna società è immune da questi problemi “. La fiducia dell’amministratore delegato è riposta nel Congresso americano , che cercherà di stabilizzare la situazione dopo la bocciatura del piano di salvataggio da 700 miliardi di dollari: ” Confido che prima della fine della settimana avremo qualche soluzione, almeno nel Congresso Usa, che aiuterà a stabilizzare la situazione. E’ necessaria, spero che arriverà “. A pensarla diversamente è Glenn Britt , capo esecutivo di Time Warner Cable, secondo cui l a crisi finanziaria non si ripercuoterà su tutti i settori allo stesso modo . In particolare, i gestori delle pay tv ne trarranno beneficio, perché le persone preferiscono tagliare su altre spese piuttosto che sullo svago rappresentato della televisione. Chase Carey , capo esecutivo del Direct Group, è d’accordo con Britt: ” Penso che le persone guardino alla loro televisione come a qualcosa di cui non possono fare a meno. Risparmiano sui ristoranti, sul teatro, ma la televisione è qualcosa che possono usare in qualsiasi momento “. L’ultima esorcizzazione della paura del tracollo viene dal mondo televisivo : la Hbo sta lavorando a una nuova serie, Americatown, che racconta di un futuro prossimo in cui gli americani sono costretti a emigrare e a stabilirli in altri paesi, a causa della disastrosa situazione finanziaria.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...