Non è finita. Questa la reazione dello staff della fiorettista Margherita Granbassi, passata dagli onori di Pechino alla bufera mediatica scatenatasi dopo la sua partecipazione ad Annozero. Nel programma di Michele Santono, in onda su Raidue il giovedì sera, la Granbassi ricopre il ruolo appartenuto l’anno scorso a Beatrice Borromeo. L’Arma dei Carabinieri, dopo il consenso iniziale, ha rivisto la sua posizione e si è opposta alla partecipazione dell’atleta alla trasmissione. L’Arma dei Carabinieri ha convocato martedì la Granbassi, che era fuori Roma e si è potuta recare all’appuntamento soltanto intorno alle 21,30, e le ha notificato la decisione. Lo staff della fiorettista fa comunque sapere che Margherita Granbassi andrà avanti nell’esperienza televisiva , anche se ancora non c’è una decisione definitiva su un possibile congedo. ” L’autorizzazione alla collaborazione, precedentemente concessa, è stata revocata considerato che il provvedimento era espressamente subordinato al fatto che non si concretizzassero situazioni di inconciliabilità “, ha spiegato un portavoce dell’Arma. ” La revoca – continua – scaturisce dalla constatazione che la partecipazione alla puntata del 25 settembre , nella sua qualità di carabiniere, ha determinato una diffusa percezione in pubblico di inconciliabilità con i doveri del carabiniere e dell’immagine dell’Arma. Il carabiniere, nell’esercizio delle sue funzioni, deve mantenersi imparziale rispetto a quelli che sono gli avvenimenti e la sua presenza nella trasmissione è stata percepita come inconciliabile con l’immagine del carabiniere , che è assolutamente imparziale rispetto a quelli che sono i grandi temi del dibattito pubblico “. L’ATTACCO DI COSSIGA Le parole del portavoce dell’Arma si rifanno pericolosamente alla spropositata reazione di Francesco Cossiga all’indomani del timido debutto dei Margherita: ” mi chiedo se non sia incompatibile questa partecipazione con i doveri di un appartenente all’Arma ” e se non sia ” g ravemente offensiva del prestigio professionale e morale dell’Arma stessa , ed in particolare d i quei carabinieri, donne e uomini, che adempiono il loro rischioso dovere in teatri d’operazione esteri e anche in zone sensibili e ad alto rischio del nostro Paese “. Tutto questo per un vestito a collo alto , senza maniche questo si, e un paio di domande in studio. Trucco non troppo accentuato e una bellezza di cui non le si può certo fare una colpa . FUTURO E PRECEDENTI: RUSSO, TAGLIAROL E MONTANO La decisione dell’Arma ha dell’assurdo essendo arrivata qualche giorno dopo l’annuncio del cast ufficiale de La Talpa. Il reality-show, espressione massima del trash televisivo e non avente niente in comune con il taglio giornalistico di Annozero, ospiterà i due atleti decorati alle Olimpiadi Clemente Russo e Matteo Tagliarol. Russo, assistente della Polizia di Stato , e Tagliarol, in forze alla Sala d’Armi Aereonautica e Commendatore per Ordine al Merito della Repubblica Italiana , calcheranno le scene di Italia 1 a partire dal prossimo 9 ottobre e seguiranno le orme di Aldo Montano . Il bel schermidore ha preso parte a La Fattoria , ha troneggiato per mesi sulle riviste di gossip per la sua relazione con la showgirl Manuela Arcuri e condivide con Margherita Granbassi la militanza nell’Arma dei Carabinieri. Anche in questo caso l’Arma mise Montano davanti a un bivio, costringendolo ad abbandonare la divisa. PERCHE’? E’ spontaneo chiedersi ancora una volta il perchè di questo accanimento , che al buon Santoro fa solo piacere e aiuta le prestazioni di Annozero in temini di auditel. La Granbassi al termine delle Olimpiadi di Pechino, durante le quali ha onorato il tricolore, non ha fatto mistero delle sue le sue ambizioni giornalistiche e ha proposto la sua immagine in modo tutt’altro che poco professionale o equivoco.
Granbassi: L’Arma dei Carabinieri le revoca il consenso

Guarda anche: