Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2008 | Attualità

La7: torna Exit con la D’Amico e i problemi della sanità pubblica

                                Le liste d’attesa nella sanità pubblica italiana e come l’intramoenia negli ospedali non abbia risolto i problemi: questi saranno gli argomenti trattati dalla prima puntata di Exit-uscita di sicurezza , il programma di La7 condotto da Ilaria d’Amico e giunto alla sua quarta edizione. I servizi realizzati illustreranno la disastrosa situazione del sistema sanitario pubblico della nostra penisola : per una mammografia si aspettano sette mesi a Taranto, otto a Roma, diciassette a Udine e ventinove a Bari. Assurdo constatare che per alcune visite di controllo e specialistiche le attese possano durare anni e le prenotazioni partano dal 2011. La trasmissione di denuncia, che coniuga aspetti di Report, Mi manda Raitre e Le Iene , andrà in onda il mercoledì alle 21,10 per nove settimane a partire dall’1 ottobre. La bella conduttrice romana, questa volta non impegnata nello sport, è ideatrice e autrice del programma insieme a Mariano Cirino, Cristina De Ritis, Alessandro Sortino e Francesco Soro. Alla conferenza di presentazione hanno preso parte anche Giovanni Stella, amministratore delegato di Telecom Italia Media (editore de La7),  Lillo Tombolini, direttore della rete, e Giorgio Gori, a capo di Magnolia, coproduttore del programma insieme a La7.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...