Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Ottobre 2008 | Attualità

Bibbia in tv: maratona Rai di 139 ore

La religione è stata protagonista in televisione in svariati modi, ma mamma Rai si sta lanciando in un’impresa che non ha precedenti ed è destinata ad entrare nella storia della televisione mondiale. Per sette giorni e sette notti andrà in onda una maratona biblica , in cui si alterneranno 1250 personaggi noti e non, che leggeranno integralmente il Vecchio e il Nuovo Testamento, nella versione rivista e corretta dalla Conferenza episcopale italiana. Sarà la diretta televisiva più lunga mai realizzata: partirà domenica 5 ottobre e terminerà sabato 11. Ad aprire la lettura sarà papa Benedetto XVI con una lettura registrata nel Palazzo Apostolico, seguiranno poi esponenti del mondo della politica, della cultura, dello spettacolo e perfino dello sport. Tanti anche i lettori sconosciuti, affetti da patologie o con alle spalle dolorose storie di vita e sofferenza umana e detenuti in carcere, anche minorile. Chiuderà la maratona il Segretario di Stato vaticano, cardinale Tarcisio Bertone, nella Basilica di Santa Croce in Gerusalemme. L’evento sarà ripreso e trasmesso da Raiuno nella prima e nell’ultima ora (dalle 19 alle 20 di domenica 5 ottobre e dalle 12,30 alle 13,25 di sabato 11 ottobre), e per intero da RaiEdu2, il canale satellitare di Rai Educational. Si potrà seguire anche online sul sito www.labibbiagiornoienotte.rai.it per l’intera durata, appunto dalle 19 del 5 ottobre alle 13,25 dell’11.

Guarda anche:

americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...