Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Ottobre 2008 | Economia

Microsoft punta sulla ricerca online nel mercato europeo

Il colosso informatico Microsoft ha deciso di intensificare gli sforzi per migliorare la ricerca online, settore in cui domina incontrastata la compagnia di Mountain View,Google. Per farlo ha pianificato l’installazione in Europa di una struttura di ricerca con tre centri. La società fondata da Bill Gates, dopo la mancata acquisizione di Yahoo!, aumenterà gli investimenti e punterà su reclutamenti nella regione europea, aprendo un centro di ricerca con hub a Parigi, Londra e Monaco. L’amministratore delegato, Steve Ballmer, in vista della conferenza stampa indetta a Parigi, ha dichiarato: ” Dobbiamo puntare sulle menti più raffinate e creative. Stiamo trovando sempre più qui in Europa il talento di cui abbiamo bisogno “. Al momento Microsoft sta investendo oltre 600 milioni di dollari in ricerca e sviluppo in Europa , cifra in aumento. Il colosso informatico ha una quota di circa il 2% nel mercato europeo della ricerca online , secondo quanto rilevato dall’agenzia di ricerca web ComScore, rispetto a quella di Google che è del 79% .

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...