Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Ottobre 2008 | Economia

Paramount firma con Kodak per cinema digitale

La Paramount Pictures di Viacom ha annunciato di aver raggiunto un accordo con la multinazionale statunitense Eastman Kodak per finanziare lo sviluppo della tecnologia digitale nelle sale cinematografiche. In precedenza, P aramount e quattro altri grossi studios, tra cui Walt Disney, Twentieth Century Fox e Universal, avevano siglato un accordo con Digital Cinema Implementation Partners (DCIP) , che comprende Regal Entertainment Group, Cinemark Holdings e Amc Entertainment, per adattare 20.000 sale cinematografiche americane e canadesi al digitale e diffondere le proiezioni in 3D. L’accordo tra Paramount e Kodak fornisce un adeguamento al digitale alle sale non coperte da Dcip : in base all’intesa, Paramount pagherà una tariffa virtuale di mille dollari per film, ogni volta che una sua pellicola sarà proposta dai sistemi Kodak. Per la società cinematografica hollywoodiana si tratta del settimo accordo per l’integrazione con il cinema digitale e del primo in assoluto firmato con Kodak. Hollywood ha molto in gioco sulla trasformazione delle sale per il digitale: studios come DreamWorks Animation SKG e Disney prevedono di produrre film in 3-D ed hanno bisogno di schermi in 3-D per supportarli.

Guarda anche:

beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...