Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Ottobre 2008 | Economia

Analisti: mercato dei cellulari a rischio crisi

La crisi dilaga e colpisce progressivamente tutti i settori. A piangere potrebbe essere presto il mercato della telefonia mobile, stando al parere espresso da alcuni analisti secondo i quali il mercato globale dei telefonini subirà un rallentamento. Il tasso di crescita per il prossimo anno sarà più basso di quanto atteso, perché i clienti rinvieranno l’acquisto di nuovi apparecchi a causa dei timori per la crisi economica mondiale. Mentre gli analisti mettono in guardia su un rallentamento dei cicli di rinnovamento dei telefonini, i rappresentanti del settore ribadiscono che i consumatori non rinunceranno ai loro dispositivi. A conferma dei timori degli analisti resta il fatto che le economie si stanno indebolendo e che la situazione finanziaria è critica. Maynard Um, analista di Ubs, ritiene che la crescita globale prevista per la vendita di apparecchi, sarà in realtà dimezzata . Il ridimensionamento delle stime colpirà soprattutto gli Stati Uniti e in generale tutto il nord America. ” Continuiamo a credere in una stretta relazione tra il Pil del mondo reale e la crescita del volume di apparecchi “, ha scritto Um in una nota di ricerca. L’analista di JPMorgan Ehud Gelblum è un po’ più ottimista, ma taglia lo stesso le previsioni 2009 dall’8,1% al 6,1% , citando proprio la riluttanza dei consumatori a comprare telefoni nuovi e più potenti, soprattutto in Europa, e indica una crescita “più modesta” in Cina, che è uno dei mercati di più rapida espansione. La società finlandese Nokia da settembre è in allerta in merito alla diminuzione della fiducia dei consumatori nel mercato e ha dichiarato di prevedere una perdita delle quote già del terzo trimestre del 2008.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...