Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Ottobre 2008 | Innovazione

Barzellette sulla Cina spopolano a Taiwan

“I militari cinesi guadagnano talmente poco da non potersi permettere neanche di picchiare le proprie mogli” e “I disastri naturali sono d’aiuto al controllo della crescita demografica cinese”. Queste le barzellette dissacranti e irriverenti sulla Cina contemporanea, contenute in un nuovo libro che spopola a Taiwan. Qui non arriva la censura di Pechino e i lettori graziati si divertono così, con un umorismo mal visto dal governo. Il volume si intitola China jokes and behaves e contiene storielle divertenti e battute sulla corruzione cinese, sulla pomposità dei leader, sul degrado ambientale, sui problemi sociali, sulla pigrizia degli studenti e sull’infedeltà coniugale maschile. Le forme di scrittura spaziano da quelle dei poemi classici della tradizione orientale ai dialoghi brevi.  L’autore taiwanese si chiama Huang Wen-hsiung e  ha raccolto in 200 pagine le battute dei cittadini cinesi che circolano alle feste o attraverso messaggi sul cellulare e via mail. ” Ogni tanto un quotidiano o una rivista pubblica un paio di pagine con queste barzellette, ma incorre subito in seri guai “, ha detto Zhang Zuhua, scrittore che si occupa di politica e che vive a Pechino. ” Le barzellette sono una forma di informazione e dovrebbero circolare liberamente, ma non so in che misura i taiwanesi le troveranno divertenti “. Yushan Publishing , la casa editrice che ha pubblicato il libro alla fine dello scorso agosto, ha stampato 2.000 copie in Taiwan e ha già ricevuto nuovi ordini. ” Taiwan e la Cina sono molte vicine e i taiwanesi capiscono la situazione politica del paese “, ha dichiarato il direttore della casa editrice. La Cina rivendica sovranità su Taiwan dal 1949, quando i comunisti di Mao Tze-tung vinsero la guerra civile e i nazionalisti di Chiang Kai-shek abbandonarono il paese per stabilirsi nell’isola. Pechino ha dichiarato di voler portare Taiwan sotto il suo potere, se necessario anche con la forza.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...