Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2008 | Economia

Symantec acquisisce MessageLabs per mercato SaaS

Symantec, società americana produttrice di software per la sicurezza informatica, acquisirà MessageLabs per 695 miliardi di dollari. L’operazione permetterà alla società di migliorare la propria posizione nei servizi di sicurezza online e nel settore della messaggistica istantanea, per rafforzare le proprie quote nel mercato SaaS (Software as a service). MessageLabs ha fatturato circa 145 milioni di dollari nell’anno fiscale 2008, terminato lo scorso 31 luglio. E’ il provider mondiale di servizi di sicurezza per la messaggistica online, con oltre otto milioni di utenti finali, presso più di 19.000 aziende: clienti che spaziano da realtà di piccole dimensioni a importanti nomi della classifica Fortune 500. Symantec capitalizzerà le attività di cross-selling e di up-selling, inerenti alle offerte SaaS di backup, storage e accesso remoto online, rivolgendosi alla base clienti di MessageLabs. I nuovi prodotti Symantec per il mercato dei software di sicurezza, sfrutteranno la tecnologia brevettata da MessageLab applicata alla prevenzione delle perdite dei dati, alla conformità, alla sicurezza degli endpoint e all’archiviazione. L’accordo definitivo tra le due società sarà chiuso entro la fine di quest’anno. Si tratta della seconda acquisizione di Symantec da agosto. Dopo Pc Tools, la società ha acquistato anche nSuite, incamerando know-how e tecnologie della società privata, specializzata nella gestione dei workspace virtuali. Anche TrendMicro ha recentemente annunciato la suite di prodotti che fanno leva attraverso internet sulla sua rete Smart Protection Network, per puntare sulla strada di un approccio cloud based alla sicurezza: strada intrapresa anche da altre società concorrenti come McAfee con il suo servizio di Total Protection.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...