Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Ottobre 2008 | Attualità

Doctor Who invita principe Carlo con guest star

Nelle prossime puntate della serie Doctor Who potrebbe intervenire una guest star d’eccezione: il principe Carlo d’Inghilterra. I produttori della popolare serie televisiva in onda sulla Bbc lo hanno invitato a partecipare a un episodio e l’ufficio dell’erede al trono non ha escluso la possibilità di accettare. ” Abbiamo ricevuto una richiesta dai produttori di Doctor Who “, ha detto la portavoce reale, ” Non è stata rifiutata dal principe Carlo, ma da un funzionario della Clarence House “. Ha aggiunto: ” Riceviamo centinaia di richieste, e lui non le vede tutte. Succede spesso gli inviti vengano ripresentati con criteri differenti, e se verrà ripresentato lo riesamineremo “. Si tratta di una delle serie televisive più longeve del piccolo schermo: la prima puntata andò in onda nel 1963 e ad oggi conta ben 27 anni di programmazione. Il protagonista è il doctor Who, il signore del tempo nonché l’ultimo superstite del pianeta Gallifrey. Con una macchina del tempo simile a una vecchia cabina telefonica della polizia britannica, compie straordinari viaggi spazio-temporali. Il misterioso dottore è in realtà un extraterrestre, che periodicamente si rigenera: allo scadere del suo ciclo vitale o in caso di morte violenta, ricompare in un nuovo corpo per un massimo di 12 rigenerazioni. Dal 2005 è in onda lo spin off della serie, giunto ormai alla quarta stagione; da noi è andato in onda su Sky.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...