Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Ottobre 2008 | Innovazione

Feltrinelli entra nella distribuzione media con acquisizione PDE

La holding del gruppo Feltrinelli, Effe 2005, ha acquisito la maggioranza di Promozione Distribuzione Editoria Spa (PDE). Il gruppo entra così nel mercato della distribuzione intermedia, completando la filiera produttiva del libro. A dare la notizia dell’acquisizione è stata la stessa holding Feltrinelli in un comunicato. PDE è il secondo distributore librario italiano con circa 500 editori distribuiti, più di 5.000 clienti serviti e dieci centri di distribuzione, un fatturato di oltre 7 milioni di copie distribuite e oltre 90 milioni di euro a prezzo di copertina nel 2007. PDE opera tramite una serie di società controllate, ciascuna dedicata a una specifica attività o zona geografica, coprendo tutto il territorio nazionale. ” Con questa acquisizione, perseguiamo l’idea strategica del fondatore Giangiacomo Feltrinelli: creare una struttura in grado di abbracciare le varie fasi del processo editoriale, dall’edizione alla distribuzione intermedia, fino alla vendita al dettaglio di libri, con l’obiettivo di essere uno dei principali protagonisti della produzione culturale italiana ” – ha commentato Dario Giambelli, amministratore delegato del Gruppo Feltrinelli. L’integrazione di PDE nel gruppo Feltrinelli ha l’obiettivo di rafforzare la presenza distributiva territoriale del gruppo , di creare economie di scala e di innovare, migliorando e arricchendo i servizi per i piccoli editori rispettandone le specificità creative e imprenditoriali. Gli azionisti,  i manager e i fondatori di PDE resteranno nella compagine societaria e nella gestione operativa,  per organizzarne e pianificarne lo sviluppo e garantire la continuità della qualità del servizio offerto.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...