Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Ottobre 2008 | Innovazione

Dal Giappone arriva l’orchestra di cellulari

Per suonare gli strumenti di un’orchestra bastano le dita di una mano. La trovata si deve al produttore di videogiochi Taito che, insieme al principale operatore di telefonia mobile giapponese NTT DoCoMo, ha lanciato un software che permette agli utenti di suonare tutti gli strumenti di un’orchestra premendo le dita su un sensore. Il programma si chiama Chokkan Classic e permtte di selezionare gli strumenti da utilizzare e impostare le melodie da suonare. Per attivare il suono, basta sfregare o muovere le dita davanti al sensore a infrarossi del telefono , che può anche essere sincronizzato con cellulari di utenti diversi, permettendo di suonare come in un’orchestra vera. Un “musicista” di Taito, che si fa chiamare “Tricky”, ha diretto la “Serenata in sol maggiore” di Mozart al recente Tokyo Game Show, ammirato da spettatori increduli. “I l suono viene emesso quando il sensore del cellulare cattura i movimenti “, ha spiegato Tricky. ” Se interrompi il movimento, mettiamo che stia suonando il flauto, allora il flauto smette di suonare “.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...