Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Ottobre 2008 | Attualità

Granbassi lascia l’Arma e smentisce intervista con La Stampa. Santoro è contento

Margherita Granbassi ha scelto: lascia l’Arma dei Carabinieri per partecipare alla trasmissione di Michele Santoro Annozero (Raidue). L’atleta, vincitrice di due medaglie di bronzo alle Olimpiadi di Pechino, ha dichiarato l’intenzione di intraprendere la carriera giornalistica affiancandola a quella agonistica: “Questa mattina ho presentato al colonnello Capasso il mio congedo prima che lo facesse l`Arma, per togliere dall`imbarazzo di questa scelta l’Arma stessa”. “Non sono affatto contenta di questa scelta, ma si erano create troppe polemiche intorno alla mia vicenda. Io ho rispettato appieno il regolamento dei Carabienieri. In queste puntate di Annozero mi era stato offerto un rimborso spese e avevo anche pensato di devolvere le quote in eccesso di questo rimborso alle famiglie dei caduti dell`Arma. Alla fine invece ho deciso di non prendere alcun compenso. Quindo ho partecipato, e continuerò a partecipare alle prossime puntate a titolo gratuito. Poi successivamente penseremo ad un eventuale contratto che comunque sarà sempre molto basso, praticamente un rimborso spese. Vorrei sottolineare però il fatto che non si pensi che questa è una battaglia contro l’Arma. Anche perchè loro mi hanno dato tanto e mi hanno dato la possiblità di vincere. Non c’è stata alcuna rottura. Il colloquio di oggi è stato cordiale. Abbiamo segnali che il mio congedo non verrà rigettato. Resto comunque legata ai Carabinieri ” In merito alla scherma la Granbassi ha precisato: ” La mia prima priorità rimarrà comunque la scherma, visto che sto continuando ad allenarmi presso il circolo scherma di Terni dove avevo iniziato la mia carriera prima che nel 2004 entrassi nei gruppi sportivi dei Carabinieri per meriti spoirtivi. Sono un`atleta e mi sento tale. Vorrei vivere la vita della redazione ma le partecipazioni a manifestazioni sportive o gli allenamenti verranno sempre prima di tutto il resto. Comunque in futuro non credo che farò concorsi per entrare in altre armi” . Anche il congedo è stato caratterizzato, come tutto il resto della vicenda del resto, dall’incursione dei mezzi di comunicazione. Questa mattina La Stampa ha pubblicato un’intervista che la fiorettista stessa ha smentito poche ore dopo.  “Il mio superiore, il colonnello Capasso, si è detto sorpreso e ha aggiunto ‘non mi dire cose che hai già detto alla stampa’, e questo mi ha lasciata di stucco”. In particolare è stata smentita una presunta battuta sull’indossare o meno lo chador per non essere accostata a una velina ” non ho mai fatto quella battuta “, ha chiarito Margherita.  Immediata la reazione di Michele Santoro, che da questa vicenda ha tratto vantaggi soprattutto in termini di ascolti tv: ” Sono molto contento che Margherita sia rimasta a lavorare con noi “.  

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...