Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2008 | Attualità

Archivi in partnership per Istituto Luce e Rai Trade

L’Istituto Luce e Rai Trade hanno siglato un accordo che permetterà un’unica negoziazione commerciale per l’utilizzo dell’archivio per le immagini italiane del Novecento per nuove produzioni e coproduzioni nazionali e internazionali. “L’accordo costituisce una vera e propria partnership strategica industriale – ha dichiarato il presidente dell’Istituto Luce, Luciano Sovena – dal momento che si compone di una pluralità di contenuti: innanzitutto l’Istituto Luce e Rai Trade avvieranno la commercializzazione e distribuzione dei prodotti home video già presenti nei rispettivi cataloghi, ma si avvieranno fin d’ora nuove coproduzioni a doppio brand per il mercato nazionale e internazionale”. Rai Trade presidierà il canale Edicola, dove riveste un ruolo di leadership con circa il 30% delle quote di mercato nelle vendite di audiovisivi, mentre l’Istituto Luce si occuperà commercialmente del canale Normal Trade (librerie, videoteche, negozi di dischi, cartolerie, GDO, aree di servizio, negozi al dettaglio). Per quanto riguarda i diritti televisivi per i passaggi delle nuove produzioni a doppio brand il Luce curerà quelli per l’Italia, mentre Rai Trade si occuperà del mercato televisivo estero. L’accordo prevede anche lo sfruttamento delle nuove co-produzioni sui principali new media, ad esempio scaricando contenuti sul proprio telefonino, sul proprio IPod o sul PC.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...