Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2008 | Innovazione

Unci: Libro Bianco sulle perquisizioni

“Perquisizioni: la cronaca non si ferma con le intimidazioni 2006 – 2008: Libro Bianco sui difficili, e a volte burrascosi, rapporti tra magistratura e cronisti sul fronte del diritto di cronaca e della libertà d’informazione”: è questo il titolo del dossier che sarà presentato alla stampa dall’Unci, Unione nazionale cronisti italiani, venerdì 24 ottobre nella sede della Fnsi. L’Unci ha spiegato che nella ricerca sono contenuti tutti gli episodi in cui i giornalisti lamentano un comportamento dei magistrati e degli inquirenti, che sembra rivolto più a colpire il loro lavoro che a perseguire i criminali. L’elenco delle perquisizioni che la Corte Europea ha bollato come illegittime è lungo e impressionante, soprattutto per le modalità con cui sono state disposte. L’intento del Libro Bianco non è di aprire un contenzioso con la magistratura, alla quale in questo momento l’Unci è  vicina per la battaglia contro il disegno di legge del governo sulle intercettazioni. In realtà si punta alla presa di coscienza dell’ampiezza e della gravità del fenomeno, in modo che i cronisti possano assolvere con serenità al loro dovere di “cani da guardia della democrazia”, come li ha definiti la Corte Suprema di Cassazione. Alla presentazione sono stati inviati i rappresentanti del Csm e della magistratura, politici, rappresentanti di governo e delle forze dell’ordine. Ci saranno anche i cronisti maggiormente colpiti nella loro attività di informazione.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...