Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2008 | Attualità

Rischio Opa per le aziende italiane? Ci pensa Grillo

Beppe Grillo non perde un colpo. Dopo che ieri il premier Silvio Berlusconi ha lanciato l’allarme sul rischio di Opa (offerta pubblica di acquisto) ostili verso le aziende italiane, Grillo prontamente rilancia con un intervento provocatorio nei confronti dello ‘psiconano’ sul suo blog, www.beppegrillo.it . Mediaset è a rischio Opa : ” ieri il suo valore in borsa è stato di 3,99 euro per azione, il 41,11% in meno rispetto all’inzio 2008. Da inizio 2007 Mediaset è scesa da 9,501 euro a 3,990. Se un anno fa per comprarla bisognava pagare 100, oggi costa circa 40 “, spiega Grillo. Ed ecco che il comico genovese immagina come potrebbe essere la situazione dopo un ipotetico acquisto : ” La presidenza del Consiglio e in futuro quella della Repubblica . Togliersi dalle balle Emilio Fede e Paolo Liguori e Clemente Mimun. Guadagnare un patrimonio grazie alla pubblicità incassata da Publitalia. Veline senza limiti. E non solo. Ci sarebbe vera informazione. Travaglio direttore del telegiornale. Saviano inviato speciale (e non emigrato all’estero). Dario Fo responsabile della cultura “. L’unico aspetto problematico che ancora frena Grillo è quello del denaro: ” bisogna trovare chi ci mette i soldi” , afferma. Sicuro dell’affare che propone è alla ricerca di un partner industriale: ” La Bbc per esempio . Io sono a disposizione per la comunicazione dell’asta pubblica. Aspetto una telefonata, un fax, una mail. Astenersi perditempo”, conclude il comico.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...