Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2008 | Innovazione

Letture pubbliche di Gomorra per sostenere Saviano

Mille voci per Roberto Saviano. Il 21 ottobre a Roma si terrà una lettura corale pubblica di Gomorra per dare forza alla resistenza di Roberto Saviano contro la camorra. Dopo che qualche giorno fa lo scrittore aveva annunciato la sua intenzione di lasciare l’Italia, le istituzioni e i cittadini si sono stretti intorno all’autore del libro che denuncia le atrocità della camorra per sostenerlo nella lotta contro gli uomini di niente.  La lettura è indetta dalle Associazioni e dalla Biblioteca della Cassa della memoria e della storia di Roma . ” Ciascuno leggerà una pagina sulla quale lascerà il proprio nome come simbolo di coraggio e di impegno civile “, hanno spiegato gli organizzatori. L’appuntamento è per il martedì prossimo, dalle ore 10 alle 20 alle Casa della memoria e della storia via San Francesco di Sales, 5. Anche a Milano è stata promossa un’iniziativa simile. Domani dalle ore 15 in piazza Lima si terrà una lettura pubblica di Gomorra promossa dal Partito Democratico. E’ necessario iscriversi tramite Facebook oppure all’indirizzo web www.o2pd.it. Milano ospita anche la messa in scena del libro al teatro Leonardo Da Vinci: la compagnia degli attori è quella del teatro Mercandante di Napoli e la regia è di Maria Gelardi. Dal best seller di Saviano è stato tratto il film omonimo diretto da Matteo Garrone, vincitore del Gran Premio della Giuria al festival di Cannes e scelto dall’Anica per rappresentare l’Italia agli oscar nella categoria miglior film straniero.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...