In Giappone la telefonia fissa ha ceduto il passo a quella mobile: i cellulari hanno totalizzato un traffico voce superiore a quello dei telefoni di casa. Lo ha rivelato un sondaggio condotto dal ministero delle Comunicazioni, secondo cui nell’anno fiscale 2007 il numero di ore che gli utenti giapponesi hanno passato parlando al cellulare è risultato di 1,9 miliardi (+4,5% su base annua), contro 1,84 miliardi di ore del telefono fisso (-11%). Si tratta del primo sorpasso in assoluto del mobile sul fisso in termini di ore da quando nel 1988 il ministero ha iniziato a accogliere i dati statistici. Non sorprende il boom fatto registrato dalla nuova telefonia via internet (Voip) , per lo più gratuita o estremamente economica: l’incremento nel 2007 è stato del 17,8% a 350 milioni di ore. In flessione, invece, il dato complessivo sulla comunicazione telefonica: nel periodo in questione le singole chiamate sono state 117,11 miliardi con una diminuzione del 2,3% rispetto all’anno precedente e le ore totali alla cornetta 4,24 miliardi, il 2,1% in meno. Con riferimento al 31 marzo 2008, le utenze mobili in Giappone hanno raggiunto i 102,72 milioni di unità, sulla popolazione che ammonta a 127 milioni di persone. Il numero medio di chiamate giornaliere per utente si è attestato a 1,5, con una durata media di 2 minuti e 8 secondi.
Giapponesi preferiscono telefonare con il cellulare

Guarda anche: