Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2008 | Innovazione

Giapponesi preferiscono telefonare con il cellulare

In Giappone la telefonia fissa ha ceduto il passo a quella mobile: i cellulari hanno totalizzato un traffico voce superiore a quello dei telefoni di casa. Lo ha rivelato un sondaggio condotto dal ministero delle Comunicazioni, secondo cui nell’anno fiscale 2007 il numero di ore che gli utenti giapponesi hanno passato parlando al cellulare è risultato di 1,9 miliardi (+4,5% su base annua), contro 1,84 miliardi di ore del telefono fisso (-11%). Si tratta del primo sorpasso in assoluto del mobile sul fisso in termini di ore da quando nel 1988 il ministero ha iniziato a accogliere i dati statistici. Non sorprende il boom fatto registrato dalla nuova telefonia via internet (Voip) , per lo più gratuita o estremamente economica: l’incremento nel 2007 è stato del 17,8% a 350 milioni di ore. In flessione, invece, il dato complessivo sulla comunicazione telefonica: nel periodo in questione le singole chiamate sono state 117,11 miliardi con una diminuzione del 2,3% rispetto all’anno precedente e le ore totali alla cornetta 4,24 miliardi, il 2,1% in meno. Con riferimento al 31 marzo 2008, le utenze mobili in Giappone hanno raggiunto i 102,72 milioni di unità, sulla popolazione che ammonta a 127 milioni di persone. Il numero medio di chiamate giornaliere per utente si è attestato a 1,5, con una durata media di 2 minuti e 8 secondi.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...