Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Ottobre 2008 | Innovazione

Giappone: arriva wimax nelle aree rurali

Il governo giapponese ha istituito una commissione ad hoc con l’obiettivo di diffondere la connettività internet senza fili nelle aree rurali del Paese, che per ragioni logistiche non possono essere facilmente raggiunte da reti Adsl e fibre ottiche. La tecnologia che promette di portare internet in tutte le case, e oltretutto in maniera economica, è il wimax, nuovo standard wireless in grado di inviare il proprio segnale via radio per chilometri senza la necessità di investire in costose infrastrutture fisiche. Lo scorso giugno il ministero delle Comunicazioni ha assegnato a 42 operatori del settore le licenze preliminari per l’utilizzo delle frequenze wimax , e i primi servizi ai cittadini dovrebbero essere forniti già entro la fine dell’anno con 630.000 famiglie connesse tramite la nuova tecnologia. La commissione appena istituita dal governo avrà il compito di promuovere la diffusione delle connettività internet senza fili nelle aree rurali – i l progetto è stato battezzato ‘Rural wimax’ -, un’iniziativa su cui si punta molto per abbattere in maniera sensibile il ‘digital divide’ tra le iperconnesse metropoli (dove la fibra ottica ha da tempo superato la ‘vecchia’ Adsl) e le aree sprovviste dei servizi minimi di accesso alla rete.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...