Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2008 | Attualità

Usa: case impreparate allo switch off

A febbraio 2009, negli Stati Uniti sarà compiuto il passaggio dalla televisione analogica a quella digitale. In proposito la Nielsen Company ha condotto una ricerca da cui è emerso che 9,6 milioni di case americane non sono pronte per lo switch off. Tutte queste abitazioni resteranno orfane delle trasmissioni televisive, senza un adeguato aggiornamento delle attrezzature. Altre 12,6 milioni di case hanno almeno una televisione che non funzionerà più con il passaggio al digitale. In generale, un nucleo familiare su cinque è del tutto o parzialmente impreparato allo switch off. Nilsen ha osservato che sono le famiglie meno istruite e con redditi più bassi a non essere ancora pronte per la transizione. Tutte le stazioni televisive statunitensi sono tenute a trasmettere in digitale a partire dal 17 febbraio 2009. Nelle abitazioni in cui si è già passati al digitale, è stato registrato un aumento del 19%  dei programmi seguiti. La situazione negli Stati Uniti non è migliorata molto, rispetto alle ricerche che Nielsen aveva condotto lo scorso febbraio. Allora erano 13 milioni le abitazioni non ancora attrezzate per lo switch off e 16,8 le case con almeno un apparecchio analogico non più funzionante dopo la transizione. A febbraio il dato che emergeva più chiaramente era che i bianchi e gli asiatici erano notevolmente più attrezzati dei neri. Nella nostra penisola si procede allo switch off regione dopo regione. La prima interessata è la Sardegna, dove il passaggio è iniziato il 15 ottobre a mezzanotte e sarà completato entro il 31 ottobre. Dopo la Sardegna sarà la volta della Valle d’Aosta e poi della Lombardia.

Guarda anche:

americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...