Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2008 | Economia

PER SUPERARE LA CRISI ECONOMICA BISOGNA ESSERE COMPETITIVI E INVESTIRE NEL SETTORE ICT

In apertura della fiera milanese Smau 2008, la School of Management del Politecnico di Milano ha presentato una fotografia sullo stato di adozione dell’Ict in Italia. L’indagine è stata condotta su un campione di oltre settecento  piccole e medie industrie italiane e di cento grandi imprese. E’ emerso che solo il 20% delle PMI sfrutta a pieno l’Ict per innovarsi ed essere competitiva, il 30% è a metà strada e il 50% ancora non si è mosso. La situazione delle grandi aziende è migliore: il 40% ne fa un ottimo uso, il 35% è in condizioni intermedie e il 25% è bloccato. I dirigenti della scuola del Politecnico hanno sottolineato l’importanza di sviluppare l’uso dell’Ict, soprattutto in questo momento di grave crisi economica, e hanno evidenziato il ruolo chiave giocato dalle piccole e medie industrie. “Da anni ci poniamo l’obiettivo di far capire alle aziende che esiste un legame diretto tra investimenti in IT e competitività, sia a livello aziendale sia di sistema”, ha detto Umberto Bertelè, presidente della School of Management del Politecnico.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...