Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2008 | Economia

Giappone e Corea: leader nella diffusione della fibra ottica

La connessione a internet a banda larga è la più diffusa in Corea e in Giappone. Lo ha dimostrato l’Ocse coi dati sulla diffusione della fibra ottica nelle famiglie coreane e giapponesi: a giugno c’erano 12,2 connessioni ogni 100 abitanti, contro 10,5 connessioni tramite le reti televisive via cavo e 8.4 collegamenti che utilizzano la tecnologia DSL su fili di rame di telefono. “Si tratta di un grande cambiamento e di una migrazione verso l’industria della fibra ottica”, ha osservato Taylor, economista dell’OCSE. La diffusione della fibra ottica in Corea è superiore a quella della banda larga di cinque paesi: Grecia, Polonia, Repubblica slovacca, Turchia e Messico. L’unico paese in cui la diffusione si avvicina a quella della Corea e del Giappone è la Svezia, con sei collegamenti in fibra ottica su 100. Nella case il collegamento a internet tramite la fibra ottica aumenta notevolmente la velocità delle connessioni, che possono poi essere utilizzate per la televisione ad alta definizione, i video-on-demand e gli altri servizi che richiedono grande larghezza di banda. Il paese più cablato al mondo la Danimarca, con un totale di 36,7 connessioni a banda larga ogni 100 abitanti, ma la maggior parte di questi sono connessioni dsl. In Europa, molti operatori sono riluttanti a collegare le case con la fibra ottica, a causa degli elevati costi iniziali e hanno scelto un compromesso, cambiando i fili della connessione in alcuni tratti e lasciando quelli in rame in prossimità delle abitazioni.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...