Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Ottobre 2008 | Innovazione

Chiesa Cattolica crede nell’iPod

Fra i tanti ad avere individuato le potenzialità dell’iPod della Apple come veicolo di comunicazione figura anche la Chiesa Cattolica. Il player della Casa della Mela è stato citato in maniera esplicita in un documento elaborato dal sinodo dei vescovi, cominciato lo scorso 5 ottobre e terminato sabato 25. Nella sessione intitolata, ” La parola di Dio nella vita e la missione della Chiesa “, i vescovi hanno discusso della diffusione della Bibbia e dei Vangeli, rendendosi conto della difficoltà di proporre un testo scritto . Ecco allora l’idea di ricorrere al cinema, agli eventi sociali e perché no anche al lettore musicale della casa della mela. La Chiesa ha dovuto prendere atto della massiccia presenza di iPod nella vita quotidiana, soprattutto dei giovani, l’obiettivo principale dell’evangelizzazione: la società di Cupertino potrebbe farsi portatrice di un nuova rivoluzione religiosa. Resta solo da vedere se i giovani e tutti i proprietari di iPod avranno voglia di rilassarsi e svagarsi ascoltando un brano del Bibbia o una  parabola.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...