Secondo il New York Times , Google guarda sempre di più al settore energetico, come a un’ottima opportunità per sviluppare un nuovo business. Gli ingegneri del motore di ricerca numero uno al mondo sperano di presentare presto nuovi strumenti che aiutino i consumatori a fare scelte oculate sull’utilizzo dell’energia, ha proseguito il quotidiano. Google ha assunto nuovi ingegneri per condurre ricerche sull’energia pulita, ex funzionari governativi del settore, scienziati e persino un ex astronauta della Nasa, la cui esperienza con i gadget elettronici sarà messa al servizio dello sviluppo di nuovi dispositivi, secondo il Times. Inoltre, la divisione filantropica della compagnia, Google.org, starebbe prendendo in considerazione grossi investimenti in progetti che generano elettricità da fonti rinnovabili. ” Vogliamo fare soldi, vogliamo avere un impatto “, ha dichiarato al quotidiano newyorchese Dan Reicher, direttore delle iniziative sul cambiamento climatico e l’energia di Google.org. Il Times ha però aggiunto un monito per la società di Mountain View: con lo spettro della recessione che avanza e il calo del prezzo del petrolio, gli investitori potrebbero fare pressioni affinché freni le sue ambizioni sull’energia sostenibile.
Google punta al settore energetico, secondo il NY Times

Guarda anche: