Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Ottobre 2008 | Economia

Cresce vendita delle schede grafiche nel terzo trimestre

Il mercato delle schede grafiche non sembra risentire della crisi economica globale e della conseguente stagnazione die consumi. La nicchia delle GPU sembra un’isola felice, con tassi di crescita altissimi e buone prospettive per il futuro, lo dimostrano i dati diffusi da JPR, Jon Peddie Research. Nel terzo trimestre fiscale dell’anno, che si è appena concluso, sono stati venduti 111 milioni di processori grafici, 20 milioni in più rispetto allo scorso anno e 17 in più del precedente trimestre. Nel settore si distinguono tra marchi importanti: Intel, Ndivia e Amd/Ati . Intel resta al timone con il 50% del mercato, Ndivia ne detiene il 27,8% e Amd solo il 20,6%. Nel settore desktop Intel ha conquistato il 43,9%, Nvidia il 32,6% e AMD il 20,3%; nei portatili Intel si colloca al 56.2%, Nvidia al 21,8%, AMD al 20,9%. Da notare che Sis e Matrox hanno perso terreno. La crescita è dovuta a un aumento dell’impiego di due processori grafici nello stesso dispositivo, come fa Apple nei suoi MacBook Pro. Nel prossimo trimestre si prevede una lenta crescita nell’elettronica di consumo , nonostante il calo degli acquisti che si attende in tutti i settori. Ndivia ha grandi aspettative per il futuro: dopo aver rimpiazzato Intel nelle schede madri dei portatili Apple, spera di conquistare anche altri produttori di pc. 

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...