Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Ottobre 2008 | Attualità

Google, Yahoo! e Microsoft: intesa sulla libertà d’espressione

                          Il motore di ricerca Google, il colosso informatico Microsoft e il portale Yahoo! hanno raggiunto un’intesa sui principi da seguire per concludere affari nei paesi che limitano la libertà di espressione. Lo ha riportato oggi il Wall Street Journal , dicendo che in giornata arriverà l’annuncio ufficiale dell’accordo. Secondo i nuovi principi, che sono stati elaborati in due anni, l e società si impegnano a proteggere le informazioni personali dei loro utenti in qualunque paese si trovino a operare , e a ” interpretare e implementare in modo restrittivo le richieste del governo che mettono a rischio la privacy “, si legge sul Journal. I tre colossi esamineranno attentamente il passato di un paese, le sue politiche nella libertà di espressione e nella gestione delle informazioni personali e discuteranno ampiamente dei rischi con i direttori e i membri del consiglio di amministrazione, prima di lanciare nuovi accordi commerciali. Alla redazione del documento, hanno partecipato anche associazioni per i diritti umani come Human Rights First e il Committee to Protect Journalists, e organizzazioni non-profit come il Center for Democracy and Technology e Business for Social Responsibility. L’implementazione dell’accordo sarà monitorata da esperti indipendenti, ha concluso il quotidiano. Sembra che il piano debba ancora ricevere l’appoggio delle compagnie internet in Cina e di altri paesi colpiti implicitamente dalla misura.

Guarda anche:

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...
Roma_manifestazione

L’Italia sui giornali del mondo: 4, 5 e 6 ottobre

Le manifestazioni e gli scioperi per Gaza sorprendono la stampa internazionale, tranne quella mainstream degli Stati Uniti che quasi non ne parla.  Spazio ai superati sulla pasta e in coincidenza la...

“Vai Italia”: l’inno alla cucina italiana e alla sua candidatura Unesco

Scritto da Mogol e interpretato da Al Bano, insieme ai bambini dei cori di Caivano e dell’Antoniano, il brano rappresenta un significativo passo nella promozione dell'identità culturale italiana....