Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Ottobre 2008 | Attualità

Arriva Blinko, il social nerwork mobile

Buongiorno.it ha presentato Blinko, una piattaforma di social networking per il mobile, sviluppata da un team tutto italiano e molto simile a Facebook. Per ora è disponibile in italiano, spagnolo e francese e tutti i servizi sono gratuiti, ma in futuro alcuni saranno a pagamento. Per funzionare Blinko ha bisogno di una qualsiasi connessione alla rete, ma è preferibile quella veloce degli ultimi smartphone. I servizi che offre si basano sullo status update, una forma di pubblicazione frequente di piccoli contenuti in rete. I contenuti saranno messaggi di testo, album di fotografie, video e appunti. Gli utenti avranno la possibilità di condividere le proprie informazioni e le proprie preferenze con tutta la community o solo coi propri amici. Blinko guadagnerà grazie ai soldi delle revenue sharing e con i servizi a pagamento che aggiungerà e la pubblicità. Per ora il momento è critico: Blinko deve raggiungere un certo numero di utenti, altrimenti non potrà presentarsi né agli operatori telefonici, né agli investitori pubblicitari.

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...