Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2008 | Attualità

Il Papa buono in anteprima a Roma e a Natale su Raiuno

Il documentario sul Papa buono intitolato Giovanni XXIII – Il pensiero e la memoria sarà presentato in anteprima al Festival internazionale del film di Roma e sarà trasmesso su Raiuno il 25 dicembre e su La7 il 28 . Il film dossier è il primo risultato dell’accordo di Rai Trade con l’istituto Luce ed è realizzato anche con l’Officina della Comunicazione. La figura del Papa buono, pontefice tra il 1958 e il 1963, passa attraverso le testimonianze degli studiosi che si sono occupati delle sua storia e di personaggi come il filosofo Massimo Cacciari e il premio Nobel Rita Levi Montalcini. Papa Roncalli è già stato protagonista di una fiction diretta da Giorgio Capitani e replicata di recente da Rete 4.  Alba Calia, vicepresidente di RaiTrade, ha dichiarato che: ” Rai Trade sta perseguendo negli ultimi anni una forte politica di sviluppo e di valorizzazione delle tematiche culturali. Ecco il successo di queste iniziative che testimoniano la sensibilità e la qualità di un vasto pubblico che attende proposte culturali anche in quanto portatrice di valori profondi e imprescindibili per una società sana e dinamica “. Anche l’amministratore delegato della società, Carlo Nardello, non fa mistero del suo entusiasmo: ” Come cattolico non posso non complimentarmi con i produttori di questo film-dossier. Con le immagini rare raccolte nelle Teche Rai e Luce e quelle inedite della Fondazione Giovanni XXIII, e con le parole di coloro che lo hanno conosciuto, emerge un ritratto attualissimo della dimensione spirituale e umana del papa buono. Il suo ricordo non può che essere di consolazione in un periodo così travagliato dell’economia mondiale. Il suo Magistero e la sua straordinaria testimonianza di uomo e di sacerdote sono una luce di speranza. Viviamo in un periodo di finte sicurezze costruite sull’artificio delle nuove divinità tecnologiche contro le quali anche Papa Benedetto XVI recentemente è tornato a puntare l’indice. Il messaggio della Chiesa è l’unica alternativa concreta alla falsa pedagogia della disperazione e del panico che contrassegna la nostra epoca. Riscoprire la coerenza del messaggio cristiano nei diversi Pontificati della contemporaneità rafforza la nostra speranza “.

Guarda anche:

americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...