Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2008 | Innovazione

Christian Science Monitor abbandona l’edicola per il web

Trema la carta stampata Usa. Il prestigioso giornale statunitense, il Christian Science Monitor non uscirà più in edicola, ma solo online. La notizia arriva da Boston, la sede del quotidiano, ed è stata annunciata dall’editore della pubblicazione. John Yemma, il direttore del Christian ha affermato: “A bbiamo l’opportunità di fare il salto che nei prossimi cinque anni dovranno affrontare la maggior parte dei giornali “. Nel corso dei suoi cento anni di vita, il Christian Science Monitor ha vinto ben sette premi Pulitzer. La sua tiratura, dalle 220 mila copie stampate negli anni Settanta, è scesa a 52 mila. Da aprile, la domenica il quotidiano uscirà in versione cartacea, con la speranza di raccogliere molta pubblicità. Negli Stati Uniti, i giornali domenicali hanno l’80% delle pagine dedicate all’advertising.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...