Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Novembre 2008 | Attualità

Mtv e MySpace trovano un accordo

Mtv sembra aver dichiarato ufficialmente guerra a YouTube. Dopo il lancio della piattaforma Mtv Music, l’emittente musicale di proprietà di Viacom ha cercato e trovato un intesa con il sito di social network MySpace per trarre guadagni dalla pubblicazione dei suoi contenuti sul portale di News Corp. L’intesa coinvolge anche Auditude, una società che si occupa di tecnologia per la pubblicità online. Quando gli utenti di MySpace metteranno online i video, la tecnologia predisposta da Auditude consentirà di associare ad essi inserzioni pubblicitarie di Mtv. L’accordo consentirà a Mtv di guadagnare dai video di programmi tv di cui è titolare, come il The Daily Show With Jon Stewart , e non sarà importante sapere se gli utenti che caricano i video su Internet avranno il diritto legale di farlo o meno. ” Questa è una tendenza molto forte, aggressiva verso i contenuti user-syndicated o user-curated ” spiega Jeff Berman, responsabile delle vendite e del marketing di MySpace. ” Piuttosto che combattere contro questo trend, è meglio seguirlo “. Berman non dice quanto denaro potrebbero ricavare dall’operazione MySpace, Mtv e Auditude, ma afferma che s i tratta di una opportunità ” significativa “. L’accordo, che MySpace sta discutendo anche con Warner Bros , fornisce anche all’azienda ” un enorme mole di dati su come l’audience interagisce con il tuo contenuto e lo promuove con un sistema virale “. Si tratta di una alternativa alla situazione abituale in cui gli utenti postano video provocando denunce da parte dei titolari dei diritti sui contenuti. D i solito MySpace e Google, da cui dipende YouTube, rimuovono i contenuti contestati non appena arriva la segnalazione dei titolari del copyright. Il sovracitato Mtv Music è invece un sito n cui saranno raccolti tutti i video musicale trasmessi dal canale, più di 10 mila. L’obiettivo è costruire una libreria globale della storia del videoclip , forma d’arte cui si sono accostati anche registi di fama internazionale. ” Nuovi video saranno aggiunti giorno per giorno, da quelli nuovi a quelli del passato “, si legge nel post su MTV Splash. I video potranno essere condivisi, inviati e commentati. Come per YouTube, anche per Mtv Music lo scopo sarà cercare di insinuarsi nel terreno fertile del social networking. Per favorire questa integrazione, i developer hanno messo a disposizione degli utenti un API, per sviluppare applicazioni che permetteranno di inviare video-dediche agli amici su Facebook, MySpace o qualsiasi altra piattaforma o di realizzare un plugin utile ad inserire i video in WordPress in un solo click. Rispetto al sito di proprietà di Google in cui gli spot sono ovunque, su Mtv Music i banner sono meno presenti. La nuova creatura di Viacom vuole superare YouTube e per questo punterà a stringere accordi con con i big dell’industria discografica. Tutto ciò che Viacom pubblicherà, sarà provvisto di licenze, in modo da evitare azioni legali da miliardi di dollari.  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...