Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2008 | Economia

Nokia lancia sette nuovi modelli e punta sui mercati emergenti

Nokia ha presentato oggi sette nuovi modelli di telefoni cellulari e nuovi servizi internet per rafforzare la propria posizione nei cosiddetti mercati emergenti. Tra i nuovi telefoni c’è anche il Nokia 1202, il successore del modello 1200 il best seller della casa finlandese, che sarà venduto al prezzo di circa 25 euro. Inoltre la compagnia ha lanciato anche due modelli che consentono di leggere e inviare email, al costo di circa 40 euro. La società finlandese ha da sempre la meglio nei mercati emergenti, ma ultimamente il suo primato è stato messo in discussione da concorrenti più competitivi come la cinese Zte o la sudcoreana Samsung Electronics. I produttori di apparecchi portatili stanno guardando in misura crescente alle opportunità che provengono dalla domanda da boom sui mercati emergenti, mentre nei paesi sviluppati il rallentamento dell’economia ha iniziato a provocare cali di vendite. La crisi economica è stata avvertita dal colosso, che ha annunciato un taglio di 600 posti di lavoro. ” Continuiamo ad avere una posizione molto forte nei mercati emergent i”, ha spiegato in un’intervista telefonica, Alex Lambeek, responsabile per Nokia del settore dei telefoni più economici. ” Direi che stiamo cambiando il gioco. Non riguarda solo gli apparecchi, ma anche i servizi “. Nokia sta anche cercando nuove entrate dai servizi internet, come la condivisione di media, i giochi e l’offerta di mp3, per i quali potrebbe trovare un’ampia platea nei mercati emergenti. Nei paesi sviluppati, invece, deve fronteggiare concorrenti già affermati, come Flickr o Apple.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...