Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2008 | Economia

Trimestre nero per News Corp, perde il 30% dei profitti

News Corporation, l’impero dei media controllato da Rupert Murdoch, ha chiuso il primo trimestre dell’anno fiscale con un utile in calo del 30% a 515 milioni di dollari o 20 cent per azione. Il risultato è inferiore alle attese degli analisti, che scommettevano su un utile di 22 cent per azione. Le vendite sono, però, salite del 6,3% a 7,51 miliardi di dollari. A seguito di questi risultati, la compagnia ha deciso di tagliare le stime degli utili per il 2009 e per l’ultimo trimestre dell’anno di circa il 30%. Nell’illustrare i risultati del trimestre fiscale appena conclusosi, News Corp ha spiegato i motivi di questo calo: c’è stata una diminuzione della raccoltà pubblicitaria online e televisiva, con General Motors che ha ridotto del 50% le proprie spese pubblicitarie e gli affiliati, quali Premiere AG e German Pay TV, che hanno perso oltre 447 milioni di dollari. Sono stati soddisfacenti, invece, i risultati riportati da MySpace, sulla cui scia Fox Interactive Media ha incrementato i guadagni di un buon 17%. Anche i canali via network gestiti dalla conglomerata hanno registrato una buona performance con incrementi nei guadagni che toccano il 30%. Murdoch ha commentato così l’attuale situazione di News Corp: “Sono contento che il nostro gruppo continui a funzionare così bene. SKY Italia continua la sua performance al top e Fox Interactive Media ha avuto una crescita nei guadagni nonostante le negative condizioni della macroeconomia in tutto il mondo, incluso un mercato debole per quanto riguarda gli annunci pubblicitari. Sono convinto che la nostra strategia a lungo termine basata sul portare avanti asset differenti a differenti livelli di sviluppo, gli investimenti assennati del nostro capitale e il nostro bilancio ci guideranno attraverso le difficoltà”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...