Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2008 | Economia

Mediaset chiude i primi nove mesi dell’anno in calo, recessione prevista in Italia e Spagna

Il gruppo Mediaset ha chiuso i primi 9 mesi dell’anno con un utile netto di 355,8 milioni di euro, in calo rispetto ai 372,3 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. L’ebit è pari a 703,9 milioni di euro e i ricavi sono ammontati a 3,029 miliardi di euro, in crescita del 7,6% rispetto ai 2,816 miliardi fatturati nei primi 9 mesi 2007. Il risultato operativo si è attestato a circa 704 milioni, a fronte dei 788 milioni dell’analogo periodo 2007. La posizione finanziaria netta a fine trimestre era negativa per 1,476 miliardi, in peggioramento rispetto al passivo di 1,209 miliardi segnati al 31 dicembre dello scorso anno. In crescita il cash flow del periodo (ammontato a 1,284 miliardi) e i ricavi pubblicitari che raggiungono i 2,043 miliardi (+2%). Per l’intero esercizio, il gruppo Mediaset stima che sia ” difficile il conseguimento di un risultato netto consolidato per il 2008 superiore rispetto a quello registrato nel 2007 “. Mediaset ha spiegato che: ” La crisi finanziaria che ha investito il mercato globale ha modificato significativamente le prospettive economiche dei due mercati geografici primari di riferimento delle attività del gruppo, Italia e Spagna “. Secondo le stime dei più importanti analisti internazionali, questi due stati stanno andando incontro a una pesante recessione, che si ripercuoterà sulla pubblicità Per ora il gruppo si sta impegnando, ” con l’obiettivo di consolidare la leadership sia in termini di quota di mercato pubblicitario che di risultati editoriali sui target di riferimento. Si conferma una politica di forte controllo sui costi televisivi e di prosecuzione nella strategia di sviluppo delle attività televisive a pagamento “. In Italia i ricavi pubblicitari televisivi lordi raggiungono i 2.043,2 milioni, con un incremento pari al 2% rispetto allo stesso periodo del 2007. Il gruppo ha spiegato che “è stato ottenuto anche grazie al positivo andamento dei ricavi registrato nel corso del terzo trimestre: la raccolta pubblicitaria televisiva ha infatti mantenuto una crescita sostanzialmente allineata a quella registrata nei primi sei mesi dell’anno malgrado il contesto economico generale notoriamente complicato “. In Spagna le condizioni del mercato pubblicitario sono sempre state più difficoltose, ma ora ” determineranno una riduzione della raccolta pubblicitaria anche nell’ultimo trimestre dell’esercizio “. Per quanto riguarda Mediaset Premium, i ricavi totali hanno raggiunto i 269,5 milioni (+89%).

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...