Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2008 | Attualità

Dopo 14 anni Fox cancella MadTV dal palinsesto

Fox, canale del magnate della comunicazione Rupert Murdoch, ha deciso di cancellare l’irriverente sketch comedy MadTV, che da quattordici anni va in onda tutti i sabati sera dalle undici fino a mezzanotte. I responsabili dell’emittente hanno spiegato al creatore della serie, David Salzman, che quella attualmente sugli schermi, sarà l’ultima stagione dello show, a causa dei costi di produzione troppo elevati in rapporto alla fascia oraria di messa in onda. Tuttavia Salzman non si dispera, fiducioso di far approdare il suo lavoro su qualche canale via cavo. ” Abbiamo ricevuto numerose proposte interessanti, a breve inizieremo a discuterne per trovare un accordo soddisfacente “. La messa in onda dell’ultimo episodio della serie, il numero 326, è prevista per il maggio 2009. Nella stagione attuale lo show ha collezionato una media di 2.6 milioni di telespettatori, rispetto ai 9.8 totalizzati dal rivale Saturday night live, trasmesso sulla Nbc. Tra i programmi della Fox, solo I Simpson, Cops e Americàs most wanted sono più longevi di Mad TV.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...