Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2008 | Attualità

Usa: senatore prepara legge sulla neutralità del web

Byron Dorgan, senatore americano del Nord Dakota, sta lavorando a una proposta di legge per impedire ai provider internet di bloccare alcuni contenuti sul web, rilanciando la cosiddetta battaglia per la neutralità della rete. La legge, che potrebbe entrare in vigore già da gennaio, è ritenuta essenziale da Dorgan per evitare qualsiasi tipo di discriminazione dei contenuti internet. Molti legislatori si stanno già adoperando e organizzando a sostegno dei principi della libertà del web. ” Crediamo che sia necessaria una legge in materia “, ha dichiarato Frannie Wellings, consigliere per le telecomunicazioni di Dorgan, in occasione di un evento alla scuola di legge della University of Nebraska, dopo l’elezione del democratico Barack Obama. La neutralità della rete contrappone provider di internet come AT&T a società che producono contenuti come Google e Microsoft. I provider raccolti in Isp, che comprende Verizon Communications e società via cavo come Comcast, sostengono che hanno necessità di maneggiare il crescente traffico sulle loro reti, senza interferenze da parte del governo. Le società di contenuti al contrario sostengono che Isp detieneil potere di bloccare o rallentare il loro traffico che richiede più banda larga, ad esempio i film da scaricare o altri contenuti articolati. Il neopresidente Barack Obama è a favore della legge sulla neutralità del web e la sua elezione, oltre al sostegno espresso da altri democratici, rende il tema di maggior urgenza, ha detto Wellings.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...