Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Novembre 2008 | Innovazione

America Oggi spegne venti candeline

Il principale quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti, America Oggi, ha spento le prime venti candeline. Nato come una scommessa dopo che lo storico quotidiano degli italiani d’America, Il Progresso Italo-americano, aveva licenziato in tronco tutti suoi dipendenti al termine di una lunga e tormentata vicenda, ha continuato a uscire con personale importato dall’Italia. ” Decidemmo di pubblicare un nuovo quotidiano – ricorda in un editoriale il direttore Andrea Mantineo – fu un gesto di disperazione e allo stesso tempo di consapevolezza nelle nostre capacità e di fiducia nella comunità e negli imprenditori italiani d’America “. La scommessa è stata vinta abbastanza rapidamente, dal momento che Il Progresso Italo-americano è scomparso dalle edicole dopo sei mesi, e che America Oggi è ancora oggi nelle edicole tutti i giorni, con un fatturato di circa 10 milioni di dollari. Il quotidiano, che ora possiede anche la radio Icn, viene distribuito a New York e nel New Jersey (dove ha la sede), oltre alle due altre grandi città della costa orientale degli Stati Uniti a forze presenza italiana: Boston in Massachusetts e Filadelfia in Pennsylvania.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...